22 Ott 2017
È ormai ampiamente dimostrato di quanto l’attività fisica faccia bene alla salute; ma un ulteriore prova ci viene dagli studi effettuati sull’irisina, un ormone prodotto dalle cellule muscolari durante l’allenamento.
Essa ha la capacità di trasformare le cellule adipose bianche (deputate all’accumulo di lipidi) in cellule adipose brune (deputate alla produzione di calore), ottenendo così un aumento della termogenesi con conseguente aumento del metabolismo. Inoltre l’irisina ha un effetto protettivo verso la diminuzione della densità ossea e muscolare, quindi potrebbe essere alla base della prevenzione e della cura dell’osteoporosi e della sarcopenia.
Ecco una buona ragione in più per praticare attività sportiva…Buon allenamento!